Territorio
Il luogo
La cava
|   >> Il territorio   |   >> Il luogo   |   >> La cava  |
Menu
  Storia
  Topografia
  Rilievo 3D
  Visita virtuale
  Cartografia
  Geologia
  Estrazione
  Trasporto
  Opere realizzate
   
:: Scarica .pdf
Cavità di Pianura _ geologia



WP6 Aspetti e problematiche di natura geologica





Espansione del Tirrenio - Migrazione verso E e SE e deformazione della penisola italiana.





Bordo tirrenico - Campania; in blu struttura e graben e vulcanismo





Vulcanismo dell’area napoletana: risalita del mantello, tumescenza della litosfera, sua fratturazione, migrazione del magma in superficie e vulcanismo





Caldera flegrea, limiti in rosso; problematica la definizione dei limiti orientali. Parte della caldera è sommersa nel golfo di Napoli





Stralcio della carta geologica dei Campi Flegrei – (collina dei Camaldoli) con gli affioramenti del piperno da Rosi e Sbrana 1987.

O Masseria del Monte
1. Piroclastiti rimaneggiate in aree di intensa antropizzazione
2. Tefra di eruzioni subaeree più recenti di 8.000 anni
22. Tufo Giallo Napoletano
28. Breccia Museo e Piperno
30. Prodotti precedenti alla messa in posto dell’Ignimbrite Campana
Limite della Caldera





Interno della cava di Masseria del Monte





Schema dei Campi Flegrei con i limi della Caldera dell’Ignimbrite Campana (CI) e della Caldera del Tufo Giallo Napoletano (NYT).





Sezione stratigrafica di Masseria del Monte

Ca2 - Formazione del Piperno – Breccia Museo (Rittman et alii, 1950). Deposito di flusso piroclastico di spessore variabile (si ispessisce nelle morfologie depresse) costituita da un’alternaza di livelli sciolti in cui predominano elementi litici arrotondati e di livelli saldati formati prevalentementeb da una matrice cineritica in cui sono presenti abbondanti elementi juvenili appiattiti e densi (fiamme). Esso è inoltre caratterizzato da strutture di degassazione. Il grado di saldatura di questo deposito varia in funzione del rapporto litico/juvenile. Dove la quantità di materiale litico predomina, il deposito si presenta poco saldato; al crescere della quantita di materiale juvenile il grado di saldatura aumenta.
Ca3 – Deposito cineritico di flusso piroclastico con pomici alterate spesso sub – arrotondate. A tratti si osserva una gradazione inversa per le pomici e diretta per i litici (gradazione per densità). Il deposito è interessato da presenza di strutture di degassazione.
Ca4 - Formazione del Piperno – Breccia Museo (Rittman et alii, 1950). Deposito da flusso piroclastico costituito da pomici arrotondate, da ossidiane e subordinatamente da litici anche di grosse dimensioni. Le notevoli dimensioni degli elementi litici testimoniano la vicinanza al centro di emissione.





Informazioni
scrivi una mail
Ricerca avanzata

|   >> crediti   |   >> contatti   |   >> link   |