Istruzioni per l'Uso
Configurazione Consigliata
L'applicazione viene visualizzata in modo ottimale , impostando una risoluzione video di 1024 x 768 pixel, utilizzando il browser Internet Explorer 7 e impostando la modalità 'Schermo intero' ( attivabile tramite il tasto F11 oppure selezionando dalla Barra menu 'Visualizza' -> 'Schermo intero'). E' comunque utilizzabile qualsiasi programma di navigazione su internet ( browser) , non e' richiesta nessuna installazione o plug-in aggiuntivo, ma è sufficiente la virtual machine java 1.1 o successiva. --> Test configurazione
Qualora si utilizzi un Personal Firewall (tipo ad esempio Norton Internet Security) questo potrebbe dover essere disattivato per avere accesso all'Area Riservata.
Per una più rapida e completa visualizzazione delle informazioni, si raccomanda l'utilizzo di una connessione Internet di tipo veloce (ADSL).
Qualora la connessione a Internet avvenga con un modem di tipo analogico (V90), la visualizzazione dei layer raster (ortofoto e cartografia IGMI) potrà richiedere alcune decine di secondi.
Modalità di accesso al Sistema Informativo Territoriale
Cliccare sul tasto 'Navigazione' e accedere alla pagina pubblica di consultazione dei dati
Navigare in modalità geografica utilizzando la barra degli strumenti posti sulla parte alta della pagina, in sequenza da sinistra verso destra: zoom in, zoom out, zoom finestra, pan, torna allo zoom iniziale, misura distanza, ricarica tutti i temi, ricarica il tema evidenziato (in caso di download riuscito parzialmente);
Navigare in modalità alfanumerica utilizzando le scrolling list poste sulla parte bassa della pagina;
Interrogare gli elementi di interesse utilizzando il tasto (i)
per maggiori informazioni consultare il manuale
Modalità di accesso all'Area Riservata
L’Area Riservata da accesso a profili di servizio specifici che devono essere preventivamente autorizzati dal Settore Monitoraggio e Controllo degli Accordi di Programma – Servizio SIT della Regione Campania, secondo le modalità illustrate più avanti.
I Profili di Servizio disponibili sono i seguenti:
Utente Comunale:
Navigazione secondo le stesse modalità sopra descritte
Interrogazione, selezione e gestione dei dati
Produzione dell’elenco da affiggere all’Albo Pretorio, contenente le particelle da sottoporre a vincolo
Gestione del perimetro dell'area da vincolare propedeutico all'apposizione dei decreti di vincolo (modifica, eliminazione)
Produzione di Certificati attestanti la presenza e la data dell'incendio gravante su una specifica particella
Produzione di stampe di porzioni di mappa, con possibilità di selezionare i temi da visualizzare
Utente Regionale:
Navigazione secondo le stesse modalità sopra descritte
Interrogazione e selezione dei dati relativi agli incendi e alle aree vincolate
Produzione di stampe di porzioni di mappa, con possibilità di selezionare i temi da visualizzare
Produzione di schede riportanti l’elenco degli incendi occorsi
Utente Forestale:
Navigazione secondo le stesse modalità sopra descritte
Interrogazione e selezione dei dati relativi agli incendi
Archiviazione dei dati relativi a nuovi incendi
Produzione di stampe di porzioni di mappa, con possibilità di selezionare i temi da visualizzare
Produzione di report riportanti l’elenco degli incendi occorsi
Le Modalità di Autorizzazione sono le seguenti:
Comuni:
scaricare/stampare il Modulo di Autorizzazione in formato pdf; compilarlo ed inviarlo via fax al numero 081 7966009. Il Settore provvederà ad inviare in busta chiusa, direttamente al Sindaco, le password NOMINATIVE individuali.
Comunità Montane:
scaricare/stampare il Modulo di Autorizzazione in formato pdf; compilarlo ed inviarlo via fax al numero 081 7966009. Il Settore provvederà ad inviare in busta chiusa, direttamente al Sindaco, le password NOMINATIVE individuali.
Altri utenti:
rivolgersi direttamente al Settore Monitoraggio e Controllo degli Accordi di Programma – Servizio SIT della Regione Campania, ai seguenti recapiti: tel. 081 7966956 - fax 7966009 - e mail sit@regione.campania.it , specificando nominativo e funzioni del richiedente ed il motivo per cui si ha necessità di accedere alle funzioni speciali del sito.
Supporto Tecnico
Per informazioni e chiarimenti di natura tecnica, contattare AGRICONSULTING al numero 06 330881; il servizio è attivo dal lunedì al venerdì negli orari 10-13 e 15-17.